
Il piccione è Carlo Rovelli. Le due fave sono i due articoli pubblicati nello stesso giorno. Il Sole24ore ripubblica un articolo del 2014, diventato il primo capitolo di “Sette brevi lezioni di fisica”. L’articolo-capitolo è inserito in una pagina dedicata alla formula dei “best-seller: formula che non c’è. E Carlo Rovelli è finito lì, tra i best-seller, proprio per dimostrare che una formula non c’è.continua →