Una breve storia dell’Uguaglianza di Thomas Piketty, La nave di Teseo 2021. ***** Questo libro propone una storia comparativa delle disuguaglianze tra classi sociali nelle società umane. O meglio una storia dell’uguaglianza, perché nel corso della storia si verifica un…continua →
Categoria: Economia
Denaro

Tutto il denaro del mondo a cosa serve… Preferisce il petto o la coscia? (A qualcuno piace caldo)continua →
Capitalismo, robot e futuro

Il capitalismo dei robot di John Lanchester “Non fanno cose straordinarie, ma sono inesorabili, e sono lì per restarci: il loro lavoro non sarà mai più svolto da un essere umano.” “Se l’economia è una scienza, le lezioni della storia…continua →
Capitalismo e (dis)ordine

Sottolineature da: Capitalismo e (dis)ordine mondiale, di Giovanni Arrighi e Beverly J. Silver, 2001. Cicli sistemici di accumulazione e transizioni egemoniche.
Tre osservazioni strettamente connesse: 1- intensificazione della concorrenza tra stati e tra imprese. 2- escalation dei conflitti sociali. 3- emergenza interstiziale di nuove configurazioni di potere.continua →
Kark Marx: annotazioni
Non è la coscienza degli uomini che determina il loro essere. Ma è, al contrario, il loro essere sociale che determina la loro coscienza. continua →