once in the bloom

Concetti fluidi e analogie creative, 1995, di Douglas R. Hofstadter e il gruppo di ricerca sulle analogie fluide. Concetti fluidi e analogie creative. Modelli per calcolatore dei meccanismi fondamentali del pensiero (p.17)Durante la revisione della prima stesura di questo Prologo, ho deciso di sostituire la frase once in a while (una volta ogni tanto), verso… Leggi tutto once in the bloom

Dall’argomentazione all’insulto

Intervista a Luciano Canfora, Divercity dicembre 2020 Si è calcolato che l’analfabetismo in Italia, in particolare al sud e nelle zone di campagna delle regioni del nord, intorno al 1950 fosse pari a quello della Russia zarista. Prima di raggiungere la conquista del cosiddetto linguaggio universale, cioè una lingua comune parlata e compresa da tutti,… Leggi tutto Dall’argomentazione all’insulto

Periodizzazione decennale

Ragionare per decenni ha senso? IlPost 14/05/2024 Nel libro La cultura del narcisismo Lasch associò questa convinzione a una tendenza generale della società a vedere il passato come un insieme di modelli, mode e atteggiamenti puntualmente superati, e ad assecondare un’inclinazione alla nostalgia intesa non come condizione medica contraddistinta da sintomi fisici riconoscibili, ma come… Leggi tutto Periodizzazione decennale