“Io non posso ascoltare troppo Wagner, lo sai, già sento l’impulso a invadere la Polonia.” (Woody Allen, in Misterioso assassinio a Manhattan. Per far ridere della tragedia, e per riderne, cè bisogno che la conoscenza sia approfondita. Complessa, sofisticata. Non si puð essere ignoranti e divertireper lo meno consapevolmente. Si può essere ridicoli, ma questo è ancora… Leggi tutto Ridere della tragedia
Rovelli e Heidegger
Carlo Rovelli- Natura e individuo. Un fisico a tu per tu con Heidegger , “La Lettura”, 6 dicembre 2020 difficile avvicinarmi a Heidegger: l’orrore per il suo supporto molto esplicito al progetto di Hitler e per il suo fosco antisemitismo, … e il suo stile estremamente involuto e ampolloso, che di tutto dà l’impressione fuorché di… Leggi tutto Rovelli e Heidegger
Lipari da Panarea
L’aria è limpida, il mare tranquillo. In un giorno così tutto sembra più vicino. (altre foto)
Turismo
Viaggiare -> Turismo -> Turismo di massa Non ho segnato la data in cui ho preso questi appunti, quindi i dati sono per difetto. La covid19 azzera la situazione, ma penso che non ci vorrà molto per riprendere il volume di viaggi e d’affari precedenti. mezzo miliardo di persone va in vacanza all’estero 2,5 miliardi… Leggi tutto Turismo
Leibniz e Spinoza
Spinoza e Leibniz: due diverse storie su attributi, sostanze ed essenze, di Francesco Piro, 2014 (Accademia.edu) ***** Leibniz interpreta il tema spinoziano degli attributi di Dio: Per Cartesio, le perfezioni divine sono proprietà della sostanza divina, come l’onniscienza, l’onnipotenza e così via. Noi le intendiamo, pur senza comprenderle a fondo, e senza comprendere la natura divina.… Leggi tutto Leibniz e Spinoza
Mappe del mondo
Appunti di storia delle conoscenze geografiche e astronomiche. Early world maps, (wikipedia) List of historical maps, (Wikipedia)
Keplero
Giovanni Keplero – Johannes von Kepler; 1571-1630; astrologo, astronomo, matematico e teologo evangelico; (Weil der Stadt, Gratz, Praga – succede a Tycho Brahe (1546-1601)). opere: 1597 – Mysterium Cosmographicum – descrizione dell’ordine dell’Universo. 1609 – Astronomia nova – enunciazione prime due leggi 1619 – Harmonice mundi libri quinque – terza legge . Prima legge (1608): i pianeti ruotano attorno al sole con… Leggi tutto Keplero
I raggi-C di Blade Runner
« I’ve seen things you people wouldn’t believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates. All those moments will be lost in time, like tears in rain. Time to die. »
La crisi del trecento
Da un video di Alessandro Barbero: La crisi del trecento. Dopo due secoli di lenta crescita della popolazione e di sufficiente sviluppo dell’agricoltura, all’inizio del XIV sec. inizia una crisi di sovrappopolazione in concomitanza con un abbassamento delle temperature. Le piccole innovazioni nell’agricoltura non permettono di soddisfare i bisogni di una popolazione impoverita. Quella che… Leggi tutto La crisi del trecento
Mappa Personale
differenze, processi, metodi contrapposizione 1 2 3 A B massa energia ——- ragione spirito (buonsenso) mente psiche variazione selezione adattamento (divergenza adattativa, allopatrica, isolamento riproduttivo) causa-effetto caso imitazione abitudine condizionamento (manipolazione, costrizione) invidia sostituzione slittamento cancellazione … Leggi tutto Mappa Personale
Genoma
Il genoma di Barbujani 26 giugno 2000. Annuncio conclusione mappatura genoma dopo 13 anni con una spesa di 2 miliardi e 700 milioni di dollari e il lavoro di 3000 scienziati. 1990 – Progetto inizia sotto la guida di Jamelia D. Wilkinson. – 3,2 miliardi di basi, 20 mila geni. In ogni gene in riproduzione… Leggi tutto Genoma
Teorie fisica moderna
Meccanica meccanica lagrangiana (Lagrange – Eulero, XVIII sec)) termodinamica (Carnot 1824 , Kelvin 1848, W. Gibbs 1876 ) elettromagnetismo (Faraday 1830, elettrodinamica ( Weber, Kirchhoff, Hertz, Lorentz, Maxwell) meccanica classica meccanica quantistica meccanica ondulatoria meccanica delle matrici relatività ristretta relatività generale quantistica dei campi stringhe inflazione (bolle) – – – – –… Leggi tutto Teorie fisica moderna
Dirac comprende
Paul Dirac: equazione dell’amore (∂+m)ψ=0 secondo la quale, se due sistemi interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi vengono separati, non possono più essere descritti come due sistemi distinti, ma diventano un unico sistema. –
I padroni dell’arte
Cresce il ruolo dei galleristi ipeglobalizzati, di Vincenzo Trione (dicembre 2019) In un artilcolo del 2015 Simon Schama ha descritto l’artworld in questo modo: «Ronzio incessante, tendenze, soldi, inaugurazioni sensazionali, galleristi-modaioli che si studiano a vicenda; robaccia di più‘ alto livello, rappresa di teorie, che fa di tutto per collegare un’esperienza critica a ciò che è insignificante e… Leggi tutto I padroni dell’arte
L’albero ingarbugliato
Intervista a David Quammen, scrittore, fatta da T. Pievani. (La Lettura, settembre 2019) … D – Lei ne parla nel suo «The Tangled Tree», che uscirà in italiano il prossimo anno. Darwin però non aveva torto: la nascita di una nuova specie è quasi sempre un processo di ramificazione. R – «Carl Woese applicò un… Leggi tutto L’albero ingarbugliato
Cairo 2019
Interno su Central Park, di Elena Arione, 2019
Darwin’s Complete Publications
• Darwin’s Complete PublicationsBooks Origin of Species, Voyage of the Beagle, Descent of Man…Articles Volcanic, Darwin-Wallace, An appeal…Published Letters Life and letters, Darwin & Henslow…Published Manuscripts Autobiography, Beagle diary (audio), Natural selection… • Darwin’s Private Papers & Manuscripts Notebooks, Journal, student bills, marriage notes, Geological diary, Emma’s diary, Annie Darwin… • Thousands of Supplementary works Beagle library, Beagle specimens, Beagle itinerary Reviews & Responses, Obituaries & Recollections Works on Darwin Freeman bibliography, Companion… prova paragrafo vhvblgii jbiobihb jnnbibib oho
Opere Galileo online
Le opere, Galileo Galilei, pubbl. 1890, vol I (segue l’0pera completa fino al 1896)
Una persona piacevole
Lettera da Max Bohm a Albert Einstein, 5 aprile 1923 “I had Heisenberg here during winter (as Sommerfeld was in America); he is at least as talented as Pauli but is a nicer and more pleasant person.[11] He also plays the piano very well. Apart from the helium research, we examined some principal issues of… Leggi tutto Una persona piacevole
Il mollusco quantistico
Albert Einstein – Relativity: The Special and the General Theory, 1 dicembre 1916 “This non-rigid reference-body, which might appropriately be termed a “reference-mollusc,” is in the main equivalent to a Gaussian four-dimensional co-ordinate system chosen arbitrarily. That which gives the “mollusc” a certain comprehensibility as compared with the Gauss co-ordinate system is the (really unjustified) formal… Leggi tutto Il mollusco quantistico