appunti Il Punto Omega di Teilhard è trascendente, irreversibile, senza limiti di spazio e tempo. Mentre quello di Elstner è solo un punto di non ritorno dove tutto crolla in se stesso. Elstner si rifugia nel tempo geologico del deserto…continua →
Occhio e fotografia
CHI FOTOGRAFA NON GUARDA la macchina fotografica reflex impedisce materialmente di vedere nel momento in cui si alza lo specchio per lo scatto. ( ) Per Pitagora e per il suo seguace Euclide, l’occhio emette un fascio di raggi che…continua →
Bohm: Ora è l’eternità
David Bohm (1917-1992) “Tutto ciò che so di “me” è nel passato. Il “me” presente è lo sconosciuto. Diciamo che esiste un solo ordine implicato, solo un presente. Questo si proietta come una serie di momenti. Infine, tutti i momenti…continua →
In limousine con Don DeLillo

Cosmopolis di Don DeLillo, 2003 Dal libro è stato tratto anche il film di David Cronenberg. Con Robert Pattinson, Juliette Binoche, Sarah Gadon, Mathieu Amalric, Jay Baruchel. (np: Il crollo del mercato globale inizia in una Limousine per una asimmetria della…continua →
In crociera con Wallace
Una crociera extralusso nel mare dei Caraibi ecografata e descritta senza travestimenti in un lungo racconto di Wallace, che dura una settimana di Assolutamente Niente. Satira spietata, foto antropologica, critica tagliente, il tutto impastato con una consapevolezza tragica di sé e…continua →
The Ballad of Dr. Sigmund Freud
Storia di una canzone che ha perso i suoi autori.Dedicata a Sigmund Freud, è stata scritta da tre studenti ad un tavolo di un caffè di Chicago nel 1952. I tre autori si sono persi per le loro strade e…continua →
Gioioso anno
Yom Kippur. Giorno di espiazione, penitenza, pentimento, per chiedere di cambiare il proprio destino e allontanare la morte dall’anno che è iniziato. Non penso che basti il pentimento. È pur sempre Dio che decide, per chi crede. Sono laico e…continua →
È tempo di pidocchi
Anche quest’anno è iniziata la battaglia corpo a corpo con i pidocchi che minacciano l’ibisco. Sono piccolissimi ma insieme riescono a fare danni irreparabili. I “bastardi” si attaccano ai boccioli e alle foglie più giovani e indifese sino a trasformarli…continua →
Bravi in matematica, non molto
Una (vecchia) rivoluzione nella matematica Di Maurizio Codogno – in riferimento a un articolo diFranklin Quinn, A Revolution in Mathematics? What Really Happened a Century Ago and Why It Matters Today (pdf) “La rivoluzione avviene tra il 1890, quando Peano…continua →
Il tempo non esiste. Il tempo siamo noi

In sintesi le quattro teorie di fisica sul tempo, che ho riassunto dopo l’ascolto della conferenza di Carlo Rovelli sul tema: Il tempo non esiste? 1 – il tempo come linea (descritto da una variabile r) – fisica newtoniana. Teoria affidabilissima…continua →
Debord: società dello spettacolo
Appunti Guy Debord, La società dello spettacolo, 1967 (edizione pdf Stampa alternativa, 2006) cap 3 – “Lo spettacolo è il discorso ininterrotto che l’ordine presente tiene su se stesso, il suo monologo elogiativo. E’ l’autoritratto del potere all’epoca della sua…continua →