Fermare il tempo – E. Tiezzi

Fermare il tempo Un’interpretazione etico scientifica della natura autore: Enzo Tiezzi, 1996 citazioni “Ora, il punto non è di rinunciare, ovviamente, a queste conquiste del progresso e della scienza; il punto è semmai di sapere che siamo sfuggiti ai controlli…continua →

Le menzogne di Ulisse – P. Odifreddi

Le menzogne di Ulisse L’avventura della logica da Parmenide ad Amartya Sen autore: Piergiorgio Odifreddi, 2004 citazioni “La LOGICA è, per definizione, lo studio del lógos: cioè, del pensiero e del linguaggio. O meglio, del pensiero come esso si esprime…continua →

La posta in gioco è il futuro

Di nessuna chiesa. La libertà del laico, autore: Giulio Giorello, 2005 “Appare evidente come lo scontro oggi in atto sulla presunta dittatura del relativismo sia uno scontro filosofico sul senso e sulla portata della scienza, della riflessione critica, della tolleranza…continua →

La lingua del mondo

Alessandro Baricco: “Lo voglio dire senza mezzi termini: nessun libro può esser una cosa del genere se non adotta la lingua del mondo. Se non si allinea alla logica, alle convenzioni, ai principi della lingua più forte prodotta dal mondo.…continua →

Retablo – V. Consolo

Retablo, di Vincenzo Consolo, 1987 Citazioni “Rosalia. Rosa e Ha. Rosa che ha inebriato, rosa che ha confuso, rosa che ha sventato, rosa che ha róso, il mio cervello s’è mangiato. Rosa che non è rosa, rosa che è datura, gelsomino,…continua →

forza di coesione

  In un’ansa del lago l’acqua era coperta da uno strato compatto di materia che si muoveva al ritmo delle onde. Tutto ciò che galleggiava sembrava essere attratto da quella schiuma densa. … ciò che veramente mi incuriosiva era la forza…continua →

Scrivere per i blog

“Hormis quelques règles dictées par le format des blogs et la manière dont ils sont consultés, écrire pour un blog reste avant tout une question d’inspiration et de tempérament. Le succès d’un blog repose avant tout sur la personnalité du…continua →

Sule tracce dei pirati – M. Rediker

Sulle tracce dei pirati La storia affascinate della vita sui mari del ‘700 autore: Marcus Rediker, 1996 titolo originale “Between the devil and the deep blue sea”, 1987 citazioni “I marinai furono uno dei primi e più numerosi gruppi di…continua →

per miracolo

“Strofinai un fiammifero sull’unghia del pollice e, per miracolo, la cosa riuscì. Si accese.” (Il grande sonno, di R. Chandler)continua →

è piovuto/ha piovuto

L’uso variabile di essere e avere nell’indicare i fenomeni meteorologici è diffuso “a qualunque livello di lingua e senza apprezzabili differenze semantiche”. Tradizionalmente si usava il verbo “essere”. Una norma suggerita è quella di “distinguere se si intenda un’azione protratta nel tempo o meno”:…continua →

realtà/immagine=1

“Non esistono un mondo di immagini e un mondo di oggetti, ma qualsiasi oggetto, sia che venga presentato dalla percezione esterna o che appaia al senso interno, è suscettibile di funzionare come realtà presente o come immagine, secondo il centro…continua →